San Marcello è un comune italiano di circa 2.000 abitanti della provincia di Ancona. Fondato nel 1234 da una colonia di jesini, vi si può ammirare tuttora la cinta muraria, con i suoi torrioni cilindrici e quadrangolari.
Comune di San Marcello
Di interesse, oltre alle mura castellane, sono il Palazzo Marcelli (rinascimentale), la chiesa Parrocchiale, la chiesa di Santa Maria del Rosario e il Teatro comunale, di recente ristrutturazione. Immerso nelle colline della Vallesina, confina con Jesi, Monsano, Belvedere Ostrense e Morro d'Alba.
Comune di San Marcello
Protagonista, insieme ai comuni di Belvedere Ostrense e Morro d'Alba, del progetto Unione dei Comuni. Il territorio collinare, di notevole interesse paesaggistico, è particolarmente vocato alla coltivazione della vite. Fra i vini prodotti l'Esino, il Rosso Piceno, il Verdicchio dei Castelli di Jesi classico e il Lacrima di Morro d'Alba.